Il galà
Un evento celebra le eccellenze italiane dell’anno: una cena-talk grazie alla quale incontrarsi e conoscere chi può aiutarti a rafforzare il tuo progetto o a crearne, insieme ad altri, uno nuovo; un luogo dove raccontarsi e condividere valori comuni da mettere in rete, trovare chi ti somiglia, riconoscere e premiare senza compromessi, con metodo e rigore, l’Italia che vale!
Il premio: il volto delle eccellenze
Nel corso del Galà finale a ognuno dei protagonisti sarà consegnato un premio unico e irripetibile: una scultura realizzata da Silvio Vigliaturo, artista e maestro del vetro, famoso nel mondo per la sua visione originale e inedita, capace di rivisitare nei materiali i temi e le modalità espressive della pittura. Un’opera per ciascun narratore, perché nelle fattezze di ogni volto si compone un’identità irripetibile, ovvero quella narrata in ogni storia: trasparente e credibile, piena di colore e affascinante come la materia mirabilmente forgiata dall’artista.
Il portale Web
Il portale www.eccellenzeitaliane.eu, al quale si affianca la webtv www.eccellenzeitaliane.tv, accoglierà le interviste video dei protagonisti delle Eccellenze Italiane, le schede dettagliate di ciascuna storia, i reportage e le news riguardanti incontri, iniziative ed eventi promossi dalla “Rete delle Eccellenze Italiane”.
Il Tour
Abbiamo intrapreso questo viaggio con l’idea di raccontare l’Italia migliore, quella del saper fare. Il progetto è in continua crescita ed ogni giorno si estende su più piattaforme acquisendo prestigio e credibilità. Ciò che stiamo portando avanti è una rivoluzione culturale che fa conoscere e raccontare la faccia più bella del nostro sistema paese. L’obiettivo è quello di favorire la crescita e la maturazione degli studenti, in vista di scelte professionali future, cercando di promuovere una relazione positiva e dinamica tra il mondo del lavoro (le aziende) e gli studenti.
La Tv
Emozionarsi davanti al piccolo schermo nel vedere che quanto hai realizzato non è una semplice intervista ma un vero e proprio pezzo di vita che fa capire chi sei agli altri e a te stesso. Dopo la pubblicazione del Volume, il progetto Eccellenze Italiane è approdato sulle reti nazionali. La 7 ha trasmesso, in vari programmi, le interviste realizzate in giro per l’Italia riscuotendo ottimi ascolti.
L’intervista
Per ciascuna storia di eccellenza troverete un’intervista della durata di circa 30 minuti in cui il protagonista racconta di sé e della sua attività: gli inizi, le prime intuizioni, la sfida, e poi, ancora, aneddoti e circostanze, storie e valori, gli step fondamentali della crescita fino al presente e, naturalmente, la propria visione del futuro. L’intervista è curata e realizzata dal fondatore del progetto. L’editing video sarà ricco di insert foto e video sulla vita del protagonista e della sua attività.
Il comitato scientifico
Il comitato scientifico di “Eccellenze Italiane”è formato da Piero Muscari, fondatore del Progetto, editore e storyteller, dal Presidente Michelangelo Tagliaferri (di Accademia di Comunicazione), da Rossana Luttazzi (per la Fondazione Lelio Luttazzi), da Daniela Rambaldi (per la Fondazione Carlo Rambaldi), da Rocco Guglielmo (per la Fondazione Rocco Guglielmo) e dallo Chef Heinz Beck.